24 Agosto 2007 di Arianna Ballotta
La Coalizione Italiana contro la pena di morte aderisce alla mobilitazione internazionale in atto e si unisce ad Arcigay e Arcilesbica, congiuntamente al Gruppo EveryOne, nel lanciare un appello affinche’ a Pegah Emambakhsh, la lesbica iraniana rifugiatasi a Sheffield (Regno Unito) che rischia la pena di morte nel suo Paese d’origine, venga concesso immediatamente l’asilo politico definitivo.
Continua a leggere »
Pubblicato in Politica
Non ci sono Commenti »
Tags:abolizionismo, mobilitazioni, pena di morte
23 Agosto 2007 di Arianna Ballotta
Me l’aspettavo, non dico di no. Certo, in un miracolo si spera sempre, ma il Texas del Governatore Rick Perry non sa cosa siano i miracoli, così come non lo sapeva il Texas di Bush Jr., del resto.
Ieri ad Huntsville, Texas, capitale delle esecuzioni del mondo occidentale, Johnny Conner, afro-americano di 32 anni, condannato a morte per l’assassinio di una commessa a Houston nel 1998, e’ stato assassinato, anch’egli, proprio come quella sfortunata commessa. Pero’ Conner e’ stato assassinato legalmente dallo Stato del Texas ed in nome di tutto il popolo texano. E poco conta, adesso, che l’avvocato difensore di Conner avesse fatto un lavoro giudicato assai scadente persino dal Giudice Federale che, nel 2005, annullo’ la condanna a morte, poi ripristinata da un altro Giudice in seguito.
Continua a leggere »
Pubblicato in Mondo, Politica
Non ci sono Commenti »
Tags:, abolizionismo, diritti umani, pena di morte
21 Agosto 2007 di redazione
di Rico Guillermo
Il segretario alla giustizia USA Alberto Gonzales ha annunciato questa settimana che il dipartimento da lui guidato “aiutera’” i vari Stati americani ad accelerare i loro processi di esecuzione.
Continua a leggere »
Pubblicato in Mondo, Politica
Non ci sono Commenti »
Tags:abolizionismo, diritti umani, pena di morte, Stati Uniti, USA
19 Agosto 2007 di redazione
di Vincenzo Andraous
In questa estate di divertimenti gli esami di riparazione fanno capolino, viene da dire “a volte ritornano”, ma forse è meglio richiamare attenzione e sensibilità diverse nel promuovere qualche sano esame di coscienza.
Continua a leggere »
Pubblicato in Societa'
Non ci sono Commenti »
Tags:bullismo, scuola, Vincenzo Andraous
16 Agosto 2007 di redazione
Il tam-tam mediatico organizzato dalla NED statunitense per i media mainstream, punta tutto su un solo punto “Chávez presidente a vita”. Non solo è falso, ma è un nuovo passo della campagna di diffamazione portata avanti dal governo degli Stati Uniti -che nel 2002 fomentò un fallito colpo di stato in Venezuela- ma serve per occultare l’importanza della riforma costituzionale proposta nella Repubblica bolivariana. Vediamone i dettagli.
di Gennaro Carotenuto
Il presidente venezuelano Hugo Chávez ha pr esentato ieri la sua proposta di riforma costituzionale. Questa dovrà adesso subire ben tre letture da parte del Parlamento e quindi sarà sottomessa ad un Referendum popolare per l’approvazione definitiva. La proposta di Chávez vuole adeguare la Costituzione della V Repubblica venezuelana al nuovo mandato concesso dagli elettori al presidente lo scorso 3 dicembre 2006, con il 63% dei voti: la costruzione del Socialismo del XXI secolo.
Continua a leggere »
Pubblicato in Mondo, Politica
1 Commento »
Tags:Gennaro Carotenuto, Hugo Chávez, Venezuela