Libertà
Vincenzo Zeno Zencovich Libertà sulla rete Cittadinanza digitale
Vincenzo Zeno Zencovich Libertà sulla rete Cittadinanza digitale
I cittadini della rete vi si affidano senza troppe remore. Consegnando dati personali e poteri assoluti a chi gestisce i servizi Punto informatico – Marco Calamari
Codice di Autoregolamentazione Internet e Minori [Pdf 131 KB]
"L’obiettivo del governo e’ fare di Internet da qui al 2011 un diritto universale. Lo ha detto il ministro delle Telecomunicazioni Gentiloni. Deve avvenire ‘come agli inizi del ‘900 il collegamento alla rete idrica, elettrica, postale e poi alla tv…" ANSA
Spettabile Redazione, fino al 2005, un cittadino italiano poteva registrarsi su Splinder se aveva compiuto 13 anni d’età. Oggi, invece, nelle “Condizioni generali di utilizzo del sito e dei servizi Splinder’’ si legge: ‘’Chiunque intenda registrarsi si obbliga a garantire di essere maggiore d’età in base alla giurisdizione del suo Stato’’ Per l’Italia, quindi, 18 …