Internet e la scuola italiana
Anteprima Punto Informatico di Massimo Mantellini L’idea del passato Ministro dell’Istruzione Profumo a riguardo dei libri elettronici nella scuola italiana era una idea coraggiosa. Coraggiosa ma sbagliata.
Anteprima Punto Informatico di Massimo Mantellini L’idea del passato Ministro dell’Istruzione Profumo a riguardo dei libri elettronici nella scuola italiana era una idea coraggiosa. Coraggiosa ma sbagliata.
di di Giovanni Boccia Artieri Da una parte i progetti per dotare le classi di tecnologia contemporanea. Dall’altra le pratiche talvolta orgogliosamente reazionarie. Buon anno scolastico! in Apogeonline
Un commento sui pronunciamenti del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione di Dario Missaglia.
Per insegnare Le tecnologie servono
Clive Thompson su Wired commenta i risultati di una indagine condotta dall’università di Stanford nella quale vengono evidenziati gli effetti positivi che internet e l’avvento della comunicazione digitale sta avendo sulla popolazione scolastica americana e sul suo livello di alfabetizzazione. in e-learningLab via FB: Leila Moreschi