Societa’

Perche’ siamo contro le prove Invalsi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

In queste settimane si somministrano agli studenti, in tutti gli ordini di scuola, i test standardizzati denominati Prove Invalsi, dal nome dell’istituto che le elabora.
Come Associazione di insegnanti, genitori, studenti esprimiamo la nostra netta contrarietà nei confronti di queste prove, dovuta in particolare all’uso che se ne fa o che se ne intende fare.

Perche’ siamo contro le prove Invalsi Leggi tutto »

Il litigio? Aiuta. Eccome

di Rose Marie Callà

L’ idea che nella società, nei gruppi sociali e tra gli individui esista e persista un contrasto di fondo, per taluni risolvibile, per altri irrisolvibile, per taluni disfunzionale, per altri funzionale, è un tema ricorrente nella storia del pensiero filosofico e politico dell’Occidente. Recente, invece, l’interesse da parte della psicologia dell’età evolutiva rispetto ai conflitti tra i bambini. Nella storia della pedagogia, afferma infatti Daniele Novara – autore del volume «Litigare per crescere. Proposte per la prima infanzia» – «non esiste una riflessione sui litigi e sulla conflittualità infantile che superi il preconcetto che li considera errori, carenze e mancanze». Insomma, il conflitto tra i piccoli è stato lungamente considerato un incidente di percorso nel cammino educativo.

Il litigio? Aiuta. Eccome Leggi tutto »

Torna in alto