Puişì/Poesie

Foto di Oriano Golnelli

di Pierluigi Canestrari

I sogni sono prestiti che vanno ripagati: allora s’era giovani con cuori da riempire e sfide con la vita che si apriva, anche il rifiuto vestiva d’esotismo orientale.  
Quasi per sentito dire chiudevo una storia millenaria in un libretto rosso e in italiano.
Poi passato il tempo, il caso, i sentimenti, placate le avventure incoscienti, ho scoperto la letteratura, che c’era sempre stata ma non così per me: totale nel senso di ogni fare. Leggere poesia: tutta la poesia, e la storia: tutta la storia, e il pensiero: tutti i pensieri, e accorgersi che tutto era impossibile d’avere.  Ma qualcosa più del giorno prima rimaneva.  Il tempo dava forma al cumulo d’immagini e parole. Confronti, similitudini fra epoche diverse e mondi e lingue cercando leggi umane che spieghino e acquietino le ansie.
” Non trovi che lo spirito cinese della campagna, della nostalgia, dei sentimenti, di incompiuti amori, sono gli stessi in Cina e qui da noi?”
” Un poco, sì, si possono tradurre fra di loro, certo, un’esistenza non uguale ma tristemente simile in quello che rimane”.

Êiba

Am scid,

e sol int i occ,

dop una scaia

ch’la m’a fat sugné

‘d  puté murì a e bur,

‘d no piò pinsé.

Am so alvé,

al gamb al ciapa forza

e al brazi e e col

e nenca i mi pinsir.

Acmenz a vdé e paesag

Cun i occ e cun e cor,

la s’s-cida la pasion

par la mi tera, e d’li,

una pasion bastérda,

un dè a toc e zil

e dop a so int la mérda

(Hai Zi)

Alba//mi sveglio/il sole negli occhi/dopo una sbronza/che m’ha fatto sognare/di poter morire al buio/di non pensare più. /Mi sono alzato, /le gambe prendono forza/e le braccia e il collo/e anche i miei pensieri. /Comincio a vedere il paesaggio/con gli occhi e con il cuore/si sveglia la passione/per la mia terra, e per lei/una passione bastarda/un giorno tocco il cielo/e dopo sono nella merda.

Vecc amig

L’è acsè.  Dal volti a s pinsè

E pu a n s’ incuntré.

D’etar pert sem incora viv

‘sa putreb  zuzedar.

L’è  acsè,  incù a s pinsè sol,

a s pinsè e basta,

mo u n è un pinsir

cun e su vers,

un pinsir fat a pòsta

l’è acsè,  coma che ven.

U n s fa ‘na masa ‘d fadiga

si me a pens  a un qualcadon,

‘sa cambia?

Toti al nostar pasion d’un temp

A li è fnidi  cun la bocia de bé

E i bichìr smulé  a lè

Vuit coma i occ di zigh

Colom ad temp.

( Qu Youyuan )

Vecchio amico//È così. Delle volte ci pensiamo/e poi non ci incontriamo. /D’altronde siamo ancora vivi/cosa ci potrebbe succedere./E’ così, oggi ci pensiamo solo,/ ci pensiamo e basta,/ ma non è un pensiero/ per il suo verso,/ un pensiero fatto apposta/ è così, come viene./ Non si fa molta fatica/ se io penso a qualcuno,/ cosa cambia?/Tutte le nostre passioni di un tempo/ sono finite con la bottiglia di vino/ e i bicchieri abbandonati lì/ vuoti come gli occhi dei ciechi/ pieni di tempo.

Sgnora s’am avlì guarì

Vers a me alora guardì,

Da par me a n a li  a faz piò

La mi vita la fnirà al so,

A so malé

e cor u n u m s’arposa

Sgnora la colpa l’è di mi occ

E dla tu boca rosa

( Heinrich von Morungen 1150 – 1222 )

Signora se mi vuoi guarire/allora guarda verso me/ da solo non ce la faccio più/ la mia vita finirà lo so, /sono malato/il cuore non si riposa/Signora la colpa è dei miei occhi/e della tua bocca rosa.

Dolza tenera asasèna

Parché am strazì la vita

E cor a v’ ho dé infèna,

E a spér e incros al dida.

Quand ch’a so mort alora

Cardiv ch’a v guerd incora?

(Heinrich von Morungen 1150 – 1222)

Dolce tenera assassina/perché mi distruggi la vita/il cuore vi ho dato infine/ e spero e incrocio le dita/Quando sarò morto allora/ credete che vi guarderò ancora?

Piligren

E mond l’è         ‘d chi ch’l’è a e mond

La vita l’è            ‘d chi ch’l’è in vita

La cisa l’è             ‘d quii chi j va

E te   por piligrèn

Cun tota la stré int i pi

E la su porbia       

Ch’l’a t cruvès i vstì

Ch’la s’infila tra ‘l pighi

E la s’ataca   

t’la sroll e li la torna

L’è coma i tu pinsir

I n sta mai firom

I va   i ven

Insem cun i tu pes.

Pellegrino//Il mondo è di chi è al mondo/la vita è di chi è in vita/ la chiesa è di chi ci va. / E tu povero pellegrino/ con tutta la strada nei piedi/e la sua polvere/che ti ricopre i vestiti/che si infila tra le pieghe/e si attacca/la scuoti e lei ritorna/ è come i tuoi pensieri/ non stanno mai fermi/vanno e vengono/insieme ai tuoi passi.

Lusion

Un tabac l’andeva in biciclèta

L’ombar di elbor u i tajeva i occ

Al labar sredi coma un caval furios

Guerda lunten bel e speranzos.

Intant da la sacona

E tira so un viulen,

Int al caledi de mont

Cun un sol asasen

Svanès l’aparizion.

Isté.

Clu in bicicleta

Us perd tra ‘l mi dida

Filend coma la sabia

E nenca me a vegh

Long a la su stré.

Dal caledi de mont intant

M’ariva dret a e pet

La musica suneda

Da che viulen  parfet.

(Zhu Zhu)

Illusione//Un ragazzo andava in bicicletta/l’ombra degli alberi colpiva gli occhi/le labbra chiuse come un cavallo furioso/guarda lontano bello e pieno di speranze. /Intanto dalla tascona / tira fuori un violino, / nei pendii dei monti/ con un sole assassino/ svanisce l’apparizione. /Estate. /Quello in bicicletta/ si perde tra le mie dita/filando come la sabbia/e anch’io vado/ lungo la sua strada. /Dai pendii del monte intanto/ m’arriva dritto al petto/ la musica suonata/da quel violino perfetto.

‘dnenz a e specc

In quant da pu d’alora

I zerca in fond a e specc

Mo incion l’è riuscì incora.

‘dnenz e dri t’al pecc

Mo e fond avanza a là.

Da quand s’imbariaghema

Dasend fond a la bocia

E temp ch’l’è pas un s’ stema.

Ades tu e specc acsè

Senza piò avlé guardé

Coma sitia una volta,

t’at guerd sol la radisa

di pil d’la berba colta.

(Qu Youyuan)

Davanti allo specchio//Poiché da sempre/cercano il fondo allo specchio/ma a nessuno è riuscito ancora. /Davanti e dietro lo picchi/ ma il fondo rimane lì. / Da quando ci ubriacavamo/ dando fondo alla bottiglia/il tempo che è passato non si conta. / Adesso prendi lo specchio così/ senza più voler guardare/come eri una volta,/guardi solo la radice/del pelo di barba tagliata.

La ş-cëla

A sugneva ch’as era so in muntagna

e sora un pian u i era un poz parfond,

aveva sed, al bucaroli in boca,

a guerd e poz, a bot i occ a e fond,

a prel atorna,  am ferom

fisend la faza disom

spicé int l’aqua scura:

una ş-cëla la s’asbaseva senza curdon.

Alora am faz ciapé da la paura

E atach a corar coma un mat atorna

E so e zo zighend tra al ca sredi,

u n i era un’anma viva tra chi mont

sol di animel ch’aragaieva dri.

Ataché a pienzar sora che poz

Al legrom al daseva fura a fio,

pr’e zingiot am s-cid e a guerd e lom,

e nenca drenta i pinsir ad me:

la muntagna sugneda apena alora

l’è e zimiteri cun i su mont ‘d tera

e sota, i murt, par una tarnadura.

I è una masa   in bas

i murt int al su cas

mo dal volt i truva  

la stré par avnì so.

E mi amor stanot

 simben ch’l’è mort d’alora

L’è vnu a truvem a me

 ch’a i pens incora.

L’era laş-cëla

cascheda zo int e poz.

Par quest a i ho pianzù

coma un fio in pina

A i ho bagné la maia

 nenca e mi cuscèn,

am so livé in silenzi

l’anma turbeda e straza

e cun al man ai ho tolt

l’ingos da la mi faza.

( Yuan Zhen, 779 – 831 )

La secchia//Sognavo di essere in montagna/ e su un pianoro c’era un pozzo profondo,/avevo sete, le boccarole in bocca,/guardo il pozzo, butto lo sguardo al fondo,/giro intorno, mi fermo,/fissando la faccia ebete/ specchiata nell’acqua scura:/una secchia s’abbassava senza una corda./Allora mi faccio prendere dalla paura/e comincio a correre come un matto intorno/ su e giù urlando tra le case chiuse,/non c’era anima viva fra quei monti/ solo animali che mi abbaiavano dietro. /Cominciai a piangere sopra quel pozzo/le lacrime scendevano a fiumi,/ per il singhiozzo mi sveglio e guardo il lume,/e anche fra i miei pensieri su di me:/la montagna appena sognata/ è il cimitero coi suoi mucchi di terra/ e sotto, i morti, per una tornatura./Sono molto in basso/ i morti nelle loro casse/ma delle volte trovano/ la strada per salire./Il mio amore stanotte/ nonostante sia morto da tempo/ è venuto a trovarmi/ che ci penso ancora./ Era la secchia/ cascata nel  pozzo./ Per questo ho pianto/ come un fiume in piena/ ho bagnato la maglia/ anche il mio cuscino/ mi sono alzato in silenzio/ l’anima turbata e stracciata/ e con la mano ho tolto/ l’angoscia dal mio volto.

Saremo grati a chi vorrà portare correzioni alla grafia del dialetto romagnolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *